interdizione

interdizione
in·ter·di·zió·ne
s.f.
1. CO l'interdire e il suo risultato
Sinonimi: divieto, proibizione.
2. TS dir. privazione legale della capacità di agire o dell'esercizio di alcuni diritti e poteri
3. TS dir.can. non com. → 2interdetto
4. TS ling. esclusione di una determinata parola dall'uso comune per motivi di superstizioni, credenze religiose, decoro morale, ecc., che viene sostituita con un sinonimo, una metafora, una perifrasi e sim.
Sinonimi: eufemismo, tabù.
5. TS sport nel calcio, intervento diretto ad anticipare e ad annullare l'azione di un avversario in possesso del pallone
6. TS elettron. condizione in cui viene a trovarsi un dispositivo elettronico quando entra nella zona di funzionamento non lineare caratterizzata da una corrente d'uscita nulla o molto piccola
\
DATA: av. 1685.
ETIMO: dal lat. interdictiōne(m), v. anche interdire, cfr. sup. lat. interdictum.
POLIREMATICHE:
interdizione aerea: loc.s.f. TS aer., milit.
interdizione dai pubblici uffici: loc.s.f. TS dir.
interdizione giudiziale: loc.s.f. TS dir.
interdizione legale: loc.s.f. TS dir.
interdizione sacrale: loc.s.f. TS etnol., st.relig.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • interdizione — /interdi tsjone/ s.f. [dal lat. interdictio onis, der. di interdicĕre interdire ]. 1. [provvedimento con cui un autorità proibisce qualcosa: i. dell accesso in zone militari ] ▶◀ divieto, inibizione, Ⓣ (giur.) interdetto, proibizione.… …   Enciclopedia Italiana

  • interdizione — (табуирование, запретность словаря | interdiction de vocabulaire | Verbot, Tabuierung | taboo | interdizione) Религиозные верования, суеверия или просто чувство условности, стыд, уважение к личности иногда препятствуют тому, чтобы называть вещи… …   Пятиязычный словарь лингвистических терминов

  • interdizione — {{hw}}{{interdizione}}{{/hw}}s. f. 1 Proibizione, divieto imposto d autorità | Interdizione dai pubblici uffici, pena accessoria conseguente per diritto alla condanna per determinati delitti. 2 (dir.) Stato di incapacità d agire per la cura dei… …   Enciclopedia di italiano

  • interdizione — pl.f. interdizioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • interdizione — s. f. 1. proibizione, divieto, privazione CONTR. autorizzazione, concessione, permesso, licenza 2. (dir.) incapacità d agire, inabilitazione 3. interdetto □ (est.) scomunica. SFUMATURE ► …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • tabù — ta·bù s.m.inv. 1. TS etnol., st.relig. interdizione di carattere religioso verso tutto ciò che è considerato sacro, imposta spec. per ragioni rituali, ma anche per motivi di rispetto, di decenza, per motivi igienici e sim.: tabù sociali, rituali …   Dizionario italiano

  • interdire — in·ter·dì·re v.tr. 1. CO proibire, vietare in forza di un autorità, con un atto di autorità: interdire il passaggio a qcn., interdire a qcn. di fumare Sinonimi: impedire, inibire. 2. TS dir. colpire con l interdizione: interdire, far interdire… …   Dizionario italiano

  • interdetto — interdetto1 /inter det:o/ [part. pass. di interdire ; nel sign. 2 dell agg., dal fr. interdit ]. ■ agg. 1. a. [che è sottoposto a proibizione o divieto: pubblicazioni i. ] ▶◀ inibito, proibito, vietato, [di libri, proibito dall autorità… …   Enciclopedia Italiana

  • inibizione — s. f. 1. (dir.) divieto, proibizione, interdizione, impedimento CONTR. autorizzazione, concessione, licenza, permesso 2. (psicol.) blocco, chiusura, repressione, complesso □ ritegno CONTR. sblocco, liberazione. SFUMATURE inibizione divieto… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • proibizione — s. f. divieto, veto, interdizione, proscrizione (fig.), preclusione, inibizione, impedimento □ tabù CONTR. concessione, permesso, licet (lat.), placet (lat.), autorizzazione, nullaosta □ facoltà, licenza, libertà. SFUMATURE proibizione… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”